Cosa fare in caso di decesso

Buone pratiche e consigli

SERVIZIO H24: Un servizio funebre deve essere efficiente in maniera continuativa e senza interruzioni. Tramacere Arte Funebre è strutturato in modo da poter offrire personale preparato e pronto a intervenire velocemente, grande professionalità e preparazione 24 ore al giorno per 365 giorni l’anno. Una struttura che permette di affrontare e risolvere qualsiasi problema, ovunque esso si presenti, con tempestività ed efficienza.

Contattare direttamente i nostri numeri attivi 24 ore su 24,365 giorni all’anno.Vi raggiungeremo nel più breve tempo possibile.

CONSIGLI SU COME COMPORTARSI IN CASO DI DECESSO DI UN CONGIUNTO.

DECESSO IN ABITAZIONE 

Contattateci immediatamente e vi raggiungeremo nel piu’ breve tempo possibile. Una volta li la vostra unica premura dovra’ essere quella di contattare il vostro medico di famiglia affinchè possa raggiungervi per compilare la documentazione,che noi stessi vi daremo, attestante l’avvenuto decesso.

DECESSO IN UNA STRUTTURA SANITARIA

In caso di decesso in struttura sanitaria, sarà l’Amministrazione Ospedaliera a redigere alcuni documenti importanti con i quali l’agenzia funebre potrà organizzare il funerale. I familiari dovranno fornire comunque il proprio documento di riconoscimento o documento di riconoscimento di chi ne fa le veci e il documento di riconoscimento del defunto. Dovranno firmare su apposito stampato fornito dalla segreteria della struttura la delega dove sarà evidenziata e nominata l’ agenzia di o. f. da loro scelta e quindi fare richiedere tutte le autorizzazioni necessarie per l’ espletamento del servizio funebre. Il decesso in struttura sanitaria prevede, come per il decesso in abitazione, la verifica delle cause di decesso, la denuncia di morte, le relative certificazioni e la consegna di esse all’Ufficiale di Stato Civile il quale provvederà a rilasciare autorizzazione al trasporto di salma e il permesso di seppellimento.

DECESSO IN LUOGHI PUBBLICI

Circostanza molto delicata e complessa che coinvolge più organi competenti (uffici giudiziari, sanitari, comunali e organi di polizia). Non esitate a contattarci, interverremo nel più breve tempo possibile per aiutarVi a gestire tutte le procedure di legge riguardanti il caso. Saremo anche in grado di effettuare, con le autorizzazioni necessarie, lo spostamento immediato della salma dal luogo del decesso mediante l’utilizzo di mezzi idonei.

DECESSO ALL’ESTERO

 Questa circostanza potrebbe comportare il coinvolgimento di Consolati, Ambasciate o Prefetture a seconda del Paese in cui è avvenuto il decesso. Prendete contatto con noi attraverso i nostri numeri sempre reperibili.Sarà nostra premura aiutarVi a gestire il rimpatrio del Vostro caro per poi organizzare il rito funebre.

VESTIZIONE E TANATOESTETICA: Sono questi alcuni dei servizi più delicati che, grazie al nostro personale altamente specializzato, siamo in grado di offrirVi. La vestizione del vostro caro comporta una conoscenza specifica della materia e necessitano delle dovute attenzioni di carattere sanitario. Il fine di un intervento di tanatoestetica è quello di far recuperare alla persona deceduta un aspetto che sia il più possibile naturale e simile alla proprioa fisionomia.

DOCUMENTAZIONE: Per poter attivare tutte le procedure previste dalla normativa vigente, abbiamo la semplice necessità di avere la copia di un documento di identità e del codice fiscale della persona deceduta e di un familiare. Sarà nostro compito recarci, per Vostro conto, presso gli uffici competenti per lo svolgimento delle pratiche burocratiche quali, ad esempio, la denuncia del decesso, l’aggiornamento anagrafico, il rilascio dei certificati di morte e tutto quanto necessario.